Giuseppe Tartini - Guida
1807 Giulio Meneghini possiede la maschera mortuaria 26.02.1770 Morte di Giuseppe Tartini, la famiglia Meneghini fa eseguire un calco mortuario in cera del suo volto post 1807 ante 1824 Maschera, parrucca e altri oggetti vengono dati in garanzia da Giulio Meneghini a tale sig. Carnio per un debito precedentemente contratto 1881 Dopo la morte del sig. Carnio, la moglie, probabilmente mossa da necessità economiche, invia un’anziana donna al suo servizio nella bottega del liutaio Carlo Meneguzzi per vendere un violino di Tartini, opera del liutaio Antonio Bagatella. Ettore Rampini, appassionato cultore di liuteria, è presente. Il liutaio acquista il violino e lo fa esaminare dai violinisti Barbiroli e Cunegotto, che ne attestano l’autenticità. Meneguzzi acquista altri oggetti tartiniani, ma di lì a poco vende a Rampini tutti i materiali Gennaio Aprile 1881 Materiali esibiti nell’Esposizione musicale di Milano del 1881 Maggio Ottobre 1 7 10
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy MjQ4NzI=