Giuseppe Tartini - Lettere e documenti / Pisma in dokumenti / Letters and Documents - Volume / Knjiga / Volume I
217 LETTERE verit di quel tale mio fondamento, sopra cui ho fabricato tal machina. Per provar la mia propositione in modo che dia luogo a risposta, non vi è, né vi può essere se non la dimostratione. Ma questa non la voglio far io. Voglio che la faccia v ostr a riv eren za, a cui in specie appartiene, congiunta con lo stimat issi mo sig no r d otto r Balbi. Siano disposte armonicam en te in concento (stricto modo) due, tre, quattro parti, e gli sia assegnato dimostrativam en te il basso armonico. Dico che sar il preciso terzo suono da me avertito sopra li strumenti d’arco; e tanto sar il dedurlo per dimostratione, quanto il dedurlo fisicam en te in forza del terzo suono. Sia l’esempio seguente in piccolo. Lo facciano poi in grande quanto vogliono. & ? wwww w wwwww wwww w A c d ef c d ef b d gh B A Basso armonico Dimostrazione Serie armonica f 40 h 36 f 40 e 48 g 45 e 48 d 60 d 60 d 60 c 80 b 90 c 80 A 120 B 90 A 120 & wwww wwww wwww A B A 120 90 120 terzo Basso armonico del terzo suono suono terzo suono terzo suono Ecco dunque se sia vero, o no, volersi in genere general issi mo questo terzo suo- no dalla natura armonica. Tanto si vuole, quanto si vuole il fondamento. Che poi il terzo suono risulti da strumenti d’arco in specie, e non da strumenti da fiato, da corde metalliche etc . ; nulla affatto importa, come ho risposto altre volte, e ciò dico in genere. In specie dico, che l’inganno sta nella universalm en te supposta cagione prossima de’ suoni, cioè li tremori absolute; ma replico, che questo non è il tempo, né il bisogno di scoprirlo, e farlo toccar con mano. In precisione poi dico, che dato per ipotesi, che da qualunque strumento si avesse questo terzo suono, non sarebbero atti al mio bisogno, se non li strumenti da corda. Per provare la mia propositione principale ho necessit di una linea fisica, che sia sonora, e che congiunta con altra di tal natura produca il terzo suono. Restano dunque esclusi dal mio bisogno tutti li strumenti da fiato, perché senza linea fisica. Restano egualm en te esclusi tutti li strumenti da corda metallica e da budelle senz’arco, perché seben hanno la linea fisica necessaria, questa non mantenendo conti- nuam en te, né rinforzando continuam en te il suono, è incapace di produrre terzo suono. Restano dunque atti al bisogno li soli strumenti d’arco, perché con l’arcata continua, sostenuta, e rinforzata si d alli due corpi d’aria mossi dalle vibrationi delle due corde suonate urto tale, che basta nella loro collisione, e intersecatione, a produrre il terzo suono. Ma replico ancora di nuovo, che la questione non è questa, e a null’altro può servire se non a dispersione di tempo. Il terzo suono si ha, e si sente evidentem en te ne strumenti d’arco, et è voluto in genere general issi mo dalla natura armonica, perch’è la
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy MjQ4NzI=