Giuseppe Tartini - Lettere e documenti / Pisma in dokumenti / Letters and Documents - Volume / Knjiga / Volume I

170 tutta la Casa Grimani). Ora pensate voi al quid agendum in tal caso; se proseguir la lite, o venir personalm en te in Venezia con le carte alla mano per far veder e toccar la verit alla ecc ellentissi ma Casa Grimani. Vi do un cordial issi mo abbraccio, come faccio a tutti di casa, e sono sempre più V os tro affe zionatissi mo fratello Giuseppe Tartini 54. Tartini a Francesco Algarotti Ill ustrissi mo sig no re sig no re e p ad rone col endissi mo, la mia buona fortuna mi ha aiutato a ben servire v ostra s ignoria ill ustrissi- ma nel suo comando. Li sei violini sono proveduti, e incassati a uso di lungo viag- gio. Tra questi sei (tutti buoni) uno è certam en te di Stainer, un altro parim en ti più di Stainer, che di altro autore. La spesa (inclusa la cassetta da viaggio, e riparo della cassetta) è in tutto di zechini quaranta uno: mancano soldi pochi. In tali negozj è im- possibile la precisione, quale si può dare per un violino, o per due al più: non si può dare per sei. In oltre è stato un punto di fortuna (com’è occorso nel caso presente) incontrarsi in una partita di dodeci violini tutti buoni, e questa in mano di un mio padrone, che mi ha accordato la scielta e il prezzo a mio modo. Cosiché francam en te asserisco il valor intrinseco de’ sei violini ascendere a molto più del prezzo assegna- to. Insomma ho la consolazione di esser sicuro di aver ben servito v ostra s ignoria il- l ustrissi ma. Resta ora, che sia data opportunam en te la com m issione al sig no r Hasse, 37 perché riceva la cassetta, e paghi il denaro: non sapendo io sinora, se il medesimo abbia ricevuto commissione alcuna. Il sig no r d otto r Bresciani 38 , che le rassegna li suoi cordial issi mi rispetti, ha comin- ciato la stampa della sua opera e la scelta del materiale, cioè carta, e caratteri, corrisponde alla dignit dell’opera. La stampa sar compita in questo mese stesso, e null’altro gli manca per l’intiero compimento, se non la instruttione di v ostra s ignoria ill ustrissi ma per le mutationi, che devono farsi sopra la lettera dedicatoria. Da kav alie ri fratelli Trento gli si mandano complimenti e saluti cordial issi mi, e se tant’altri sapessero che io le scrivo, farebbero lo stesso. Io umilm en te e confidentem en te la supplico di far consegnare la inclusa al mio caro amico e scolare Lenheis, 39 giacché in questa occasione ho necessit di 37 Il compositore Johann Adolf Hasse (1699-1783) si trovava allora a Dresda, come Algarotti. 38 Gregorio Bressani (1703-1771). Filosofo trevigiano. 39 Antonio Lehneis. Cfr. Petrobelli, 1992: p. 53.

RkJQdWJsaXNoZXIy MjQ4NzI=