Giuseppe Tartini - Lettere e documenti / Pisma in dokumenti / Letters and Documents - Volume / Knjiga / Volume I

129 LETTERE 11. Tartini a G.B. Martini [fuori:] Al M o lto Rev eren do P ad rone Col endissi mo Il P ad re Gio vanni Batt ist a Martini M aest ro di Capella ne’ Mi no ri Conv entua li di Bologna franca per Venezia [dentro:] M o lto rev eren do p ad rone col endissi mo, Obligato da tali persone, alle quali non posso negare cos’alcuna, devo confiden- tem en te e premurosam en te suplicar v ostra r iverenza di una grazia; et è che si degni di mandar qui il suo famoso oratorio, 13 che l’anno scorso del trentacinque fu fatto per S an Venanzio in Camerino, 14 e che il sig no r d o n Antonio et io sentimmo servendo nella medema funzione. Dev’esser qui proddotto da’ padri filippini in carnovale e cantato e servito dalli migliori proffessori, che qui abbiamo, con sicurezza, che sar trattato bene, e non gli sar fatto torto. Si scieglie quest’oratorio per l’ottimo di tutti, e il sig no r d o n Antonio et io siamo stati li suggeritori della scielta. Qui le do parola e impegno il mio onore, che non le sar copiato, ma tal quale lei lo mander , le sar sino costì rimandato senza spesa alcuna, com’è il dovere. Si è voluto che io le scriva, et le porga la suplica, ma con mio rossore sebben con tutta la premura. Io mi confido tutto nella di lei bont , e non nel mio merito, e a questo titolo la suplico della grazia. Quando me la conceda, è necessario, che me la conceda subito, e addirizzi l’oratorio per la posta diretto qui in Padova al pa d re Antonio Trevisolo in S an Tomaso. 15 La suplica è un poco insolente, ma la colpa non è mia; meza è di v ostra r iverenza , che compone cose preziose; et l’altra meza è di chi mi ha comandato positivam en te che le scriva, e che non faccia di meno, o sì o no che io abbia in risposta. Faccia adesso vostra riverenza ciò che Iddio le ispira, mentre io bacciandole umilm en te le mani mi rassegno di v ostra r iverenza devot issi mo obbl igatissi mo servitore Giuseppe Tartini Padoa li 17 genaro 1737 13 L’oratorio in questione è probabilmente l’ Assunzione di Salomone al trono d’Israele (in I-Bc il ma- noscritto: L’assunzione di Salomone al trono d’ Israello, oratorio in due parti a 4 voci con istromenti, dell’anno 173 […] da carte 1 a 79 , coll. HH.65). 14 La basilica di San Venanzio a Camerino (MC). 15 Si tratta della chiesa ancora esistente di san Tomaso Becket, gi oratorio filippino, ora parrocchiale. Cfr. Grossato, 1993: pp. 213-246.

RkJQdWJsaXNoZXIy MjQ4NzI=