Compositore: Giuseppe Tartini
L'attribuzione della sonata a Tartini è dubbia. La composizione corrisponde alla sonata op. 1 n. 1 di Wenzel Wodiczka (ca. 1715-1774).
Composizione: [1720-1739]
Organico:
Solista: vl, bc
Tonalità: SI♭-maggiore
Si♭-maggiore
Si♭-maggiore
Si♭-maggiore
[Classificazione: notated music, manuscript, copy, score]
[1730-1770]
1 partitura (vl, bc). Fa parte di una raccolta. P. 24-29. Mov. 1, 2 e, al posto del mov. 3 è presente il mov. 4 della sonata GT 2.Bb10.
25,5x37 cm
GB-DRc MS M159
Provenienza: John Sharp (1732-1792)
RISM A/II 806900246
[Classificazione: notated music, manuscript, copy, score]
1 partitura (vl, bc). Mov. 1, 2, 3.
Titolo: Sonata Solo Di Sigr Tartini
S-Uu Instr. mus. i hs. 60:1a
RISM A/II 190026025
Brainard, Paul: Le sonate per violino di Giuseppe Tartini catalogo tematico(= Le opere di Giuseppe Tartini III, 2 Studi e ricerche di studiosi moderni). Accademia tartiniana di Padova: Padova 1975, p.. 141.