GT 1.D03 - Concerto per violino


Identificativo catalogo: GT 1.D03 | Canale 1.1.D.03 | Dounias D 17

Compositore: Giuseppe Tartini

Composizione: [1720-1770]

Organico: vl1, vl2, vla, bc

Solista: vl solo

Tonalità: RE-maggiore

Musica

1

Allegro

Re-maggiore

2

Andante cantabile

La-maggiore

2a

Adagio

Si-minore

3

Allegro assai

Re-maggiore

Fonti

Partitura, manoscritto autografo

[Classificazione: notated music, manuscript, autograph, score]

[1720-1770]

23x31,5 cm

1 partitura (vl1, vl2, vla, bc). Movimenti 1, 2, 3.

I-Pca D.VII.1902/101


Parti,copia manoscritta

[Classificazione: notated music, manuscript, copy, parts]

Frontespizio: : Concerto a 5 parties del Signore Tartini

5 parti (vl princ., vl1, vl2, vla, bc). Movimenti 1, 2a, 3.

Vedi BNF

F-Pn D-11232

FRBNF44890029


Parti, copia manoscritta

[Classificazione: notated music, manuscript, copy, parts]

[1720-1799]

22,5x31 cm

Frontespizio: : Violino Principale / Concerto / Del Sig:r Giuseppe Tartini

5 parti (vl solo, vl1, vl2, vla, vlc). Movimenti 1, 2a, 3. Il mov. 3 presenta indicazione agogica "Allegro" e non "Allegro assai"

inchiostro (Duckles-Elmer: mano B2)

Vedi RISM A/II

US-BEm Italian MS 842

Provenienza: Antonio Bonaventura Sberti (1731-1816). Giacomo Ziliotto. Famiglia Stecchini di Bassano del Grappa

RISM A/II138711


Parti, copia manoscritta

[Classificazione: notated music, manuscript, copy, parts]

[1720-1799]

22x30 cm

Frontespizio: : No: 9 / Concerto / À più Strumenti / Del Sig. Giuseppe Tartini / Violino Principale

6 parti (vl solo, vl1, vl2, vla, vlc, bc). Movimenti 1, 2a, 3. Il mov. 3 presenta l'indicazione agogica "Allegro" e non "Allegro assai"

inchiostro (Duckles-Elmer: mano J)

Vedi RISM A/II

US-BEm Italian MS 843

Provenienza: Antonio Bonaventura Sberti (1731-1816). Giacomo Ziliotto. Famiglia Stecchini di Bassano del Grappa

RISM A/II138712