Compositore: Giuseppe Tartini
Composizione: [1720-1748]
Organico: vl1, vl2, vla, bc
Solista: vl solo
Tonalità: SOL-maggiore
Organico: vl1, vl2, vla, bc, vl1, vl2, vla, bc
Solista: vl solo, fl
Tonalità: SOL-maggiore
[Classificazione: notated music, manuscript, autograph, score]
[1720-1770]
1 partitura (vl1, vl2, vla, bc)
31x23 cm
I-Pca D.VII.1902/59
SBN MSM0127347
[Classificazione: notated music, manuscript, copy, parts]
ca. 1780
5 parti (vl princ., vl1, vl2, vla, bc)
23x30,5 cm
Frontespizio vl princ.: Concerto à 5. / Violino Principale / Violino Io Violino 2o / Alto Viola Basso. / [incipit] / Violino Principale.
D-B Mus. ms. 21635/100
RISM A/II 452511644
[Classificazione: notated music, manuscript, copy, parts]
1742
4 parti (vl princ., vl1, vl2, bc)
Frontespizio: : Concerto grosso à più / stromenti Del Sig.r / Gioseppe Tartini / 1742
D-MÜs Santini HS 4119
Provenienza: Santini
RISM
[Classificazione: notated music, manuscript, copy, parts]
6 parti (vl princ., vl1, vl2, vl3, vlc, bc)
Frontespizio: : Basso / Concerto Grosso / con Violino Principale / del Sig.r Giuseppe Tartini
D-MÜs Santini HS 4120
Provenienza: Santini
RISM
[Classificazione: notated music, manuscript, copy, score]
1 partitura (vl princ., vl1, vl2, vla, bc). Incipit e dicitura sul frontespizio di mano di Giulio Meneghini.
24x32 cm
Frontespizio: : Concerto / Del Sig.r: Giuseppe Tartini
Scritto: inchiostro (Copista 3bis (F-Pn))
F-Pn MS-9794 (4)
FRBNF 44917561
[Classificazione: notated music, manuscript, copy, parts]
5 parti (vl princ., vl1, vl2, vla, bc)
23,1x31 cm
F-Pn D-11220
FRBNF 44890033
[Classificazione: notated music, manuscript, copy, score]
[1720-1799]
1 partitura.
22,7x31,5 cm
Frontespizio: : Concerto Del Sigr Giuseppe Tartini
I-AN Ms. Mus. T-23
Provenienza: Carlo Ignazio Nappi (1723-1796)
RISM A/II 850012932
[Classificazione: notated music, manuscript, copy, parts]
1783
1 libro parte (vl 1). Il titolo compare sul frontespizio della parte di vl princ.. Sullo stesso si legge: "Muta di Concerti a Cinque" e su un'etichetta: "6 libri di Tartini Manoscritti". La data compare sulla parte di vl princ.
I-Nc M.S. 10036-37| Ms. 22.1.32 (3°
RISM
[Classificazione: notated music, manuscript, copy, parts]
1891
5 parti (vl princ., vl1 obbl., vl2 obbl., vla, bc). In fondo al manoscritto: Per copia conforme all'originale il Maestro di Cappella Giovanni Soranzo (?) 29/12/1891
23x32 cm
Frontespizio: : Violino Principale / n° 59 (Partitura autografa) / Concerto / Per istrumenti d'Arco / del pof / Giuseppe Tartini
I-Pca D.VII.1901
RISM
[Classificazione: notated music, manuscript, copy, parts]
[1720-1799]
16 parti (2 vl princ. conc., 2 vl princ., 2 vl1 obbl., 3 vl2 obbl., vl1, 3vla, 3 bc)
31x23 cm
I-Pca D.VII.1902/59
SBN MSM0127347
[Classificazione: notated music, manuscript, copy, parts]
[1750-1800]
7 parti (vl princ., vl1 obbl., vl2 obbl., vl1 rinf., vl2 rinf., vla, cemb). Nel movimento 2° tacciono vl1 rinf., vl2 rinf., vla, cemb. Le parti di vl princ, vl1 rinf., vl2 rinf., vla sono del copista Bernardino De Zotti (?-1777).
23x32 cm
Titolo: Violino Principale / Concerto / Del Sig. Giuseppe Tartini
I-VEas Malaspina - ms.n.62
SBN MSM0112392
[Classificazione: notated music, manuscript, copy, parts]
[1800-1820]
13 parti (cor1, cor2, vl princ., vl1 obbl., vl2 obbl., vl1 rinf., vl2 rinf., vl1 rip., vl2 rip., vla, vlc obbl., bc rinf., bc rip.). Contiene il mov. 1 del concerto Bb07 e il mov. 2 del concerto G08. Contiene anche un terzo movimento di Giuseppe Toeschi. Presenti le mani di due copisti. Nel largo tacciono cor1, cor2, vl1 rinf., vl2 rinf., vl1 rip., vl2 rip., vla, vlc obbl., bc rinf., bc rip.
23x32 cm
Frontespizio: : Concerto / Violino Principale
I-VEas Malaspina - ms.n.62
RISM
[Classificazione: notated music, manuscript, copy, parts]
5 parti (vl princ., vl1, vl2, vla, bc)
Frontespizio: : Concerto a 5. / Violino Principale / Violino Primo / Violino Secondo / Alto Viola / et / Basso Continuo / Dell / Sigr: Tartinij.
S-Skma VO-R
RISM A/II 190019268
[Classificazione: notated music, manuscript, copy, parts]
[1720-1799]
5 parti (vl solo, vl1, vl2, vla, bc). Il 2° movimento "Andante" invece di "Largo andante". Presenti 8 battute alternative di mano B (Duckles-Elmer).
22,5x31 cm
Frontespizio vl princ.: Violino Principale / Concerto / Del Sig:r Giuseppe Tartini
Scritto: inchiostro (Duckles-Elmer: mano C)
US-BEm Italian MS 906
Provenienza: Antonio Bonaventura Sberti (1731-1816). Giacomo Ziliotto. Famiglia Stecchini di Bassano del Grappa
RISM A/II 138785
[Classificazione: notated music, manuscript, copy, parts]
[1720-1799]
1 parte (vl solo). Il 2° movimento presenta indicazione agogica "Andante" invece che "Largo andante"
23x29,5 cm
Frontespizio vl princ.: Violino Principale / Concerto / Del Sig.r: Giuseppe Tartini
Scritto: inchiostro (Duckles-Elmer: mano M)
US-BEm Italian MS 907
Provenienza: Antonio Bonaventura Sberti (1731-1816). Giacomo Ziliotto. Famiglia Stecchini di Bassano del Grappa
RISM A/II 138786
[Classificazione: notated music, manuscript, copy, score]
[1720-1799]
1 partitura (vl solo, bc). Versione ornamentata del mov. 2.
22x31,5 cm
Scritto: inchiostro (Duckles-Elmer: mano B)
US-BEm Italian MS 988
Provenienza: Antonio Bonaventura Sberti (1731-1816). Giacomo Ziliotto. Famiglia Stecchini di Bassano del Grappa
Italian MS 988
[Classificazione: notated music, manuscript, copy, score]
[1720-1799]
1 parte (vl solo). P. 5. Versione ornamentata del mov. 2.
23x33 cm
Scritto: inchiostro (Duckles-Elmer: mano H)
US-BEm Italian MS 1011
Provenienza: Antonio Bonaventura Sberti (1731-1816). Giacomo Ziliotto. Famiglia Stecchini di Bassano del Grappa
Italian MS 1011
[Classificazione: notated music, print, parts, first edition]
Editore: Le Clerc
Paris 1748
Frontespizio: [3] Concerti a Cinque con violino obbligato [...] libro I
Contiene i concerti GT 1.A18, D15, G08. 5 parti (vl princ., vl1, vl2, vla, bc)
Italian MS 1011
[Classificazione: notated music, manuscript, copy, parts]
[1758-1762]
8 parti (fl, vl1 conc., vl2 conc., vl1 rip., vl2 rip., vla, 2bc)
Frontespizio: : Concerto / Per Violino ò Flauto Trauersiero / Con Violini Obbligati / Viola e Basso / Del Sig: Giuseppe Tartini. / Migliore.
S-Uu Gimo 293
Provenienza: Jean Lefebure
RISM A/II 190025812
Canale, Margherita: I concerti solistici di Giuseppe Tartini : testimoni, tradizione e catalogo tematico : tesi di dottorato. Università degli studi di Padova, Dipartimento di storia delle arti visive e della musica, a.a. 2009/2010. Padova 2011: Vol. 2 v. + DVD. Vai al documento
Dounias, Minos E.: Die Violinkonzerte Giuseppe Tartinis als Ausdruck eine Künstlerpersönlichkeit und einer Kulturepoche. Thematisches Verzeichnis der Violinkonzerte Tartinis. G. Kallmeyer: Wolfenbüttel - Berlin 1935.
Duckles, Vincent Harris, Elmer, Minnie: Thematic catalog of a manuscript collection of Eighteenth-century Italian instrumental music in the University of California, Berkeley music library. University of California press: Berkeley 1963.
Viverit, Guido: Catalogo ragionato dei libri-parte tartiniani presso l'Archivio musicale della Veneranda Arca del Santo: tesi di laurea. Università degli Studi di Padova, Facoltà di Lettere e Filosofia, a.a. 2007/2008. Padova 2008.