GT 1.D14 - Concerto per violino


Identificativo catalogo: GT 1.D14 | Canale 1.1.D.14 | Dounias D 28

Compositore: Giuseppe Tartini

Il mov. 2 del concerto D14 corrisponde al mov. 2 del concerto D08. Versioni ornate: US-BEm Italian MS 989, Italian MS 994.

Secondo Pierluigi Petrobelli il concerto fu composto attorno al 1745, in occasione della solenne inaugurazione della Cappella delle Reliquie presso la basilica del Santo di Padova.

Composizione: [ca. 1745]

Organico: vl1, vl2, vla, bc

Solista: vl solo

Tonalità: RE-maggiore

Musica

1

Allegro

Re-maggiore

Ascolta

2

Andante

Re-minore

Ascolta

3

Allegro

Re-maggiore

Ascolta

Fonti


Parti, copia manoscritta

[Classificazione: notated music, manuscript, copy, parts]

1780

10 parti (vl princ., vl1, vl1 rinf., vl2, vl2 rinf., vla, vlc, cor1, cor2). Presenti le mani di diversi copisti.

23x29 cm

Frontespizio vl princ.: D / Violino Principale / Concerto / de Tartini. / [incipit]

Vedi RISM A/II

Fonte digitalizzata

D-B Mus.ms. 21635/40

RISM A/II 452511632


Partitura, copia manoscritta

[Classificazione: notated music, manuscript, copy, score]

[1756-1797]

1 partitura (vl princ., vl1, vl2, vla, bc). 12 pp.

23x30 cm

Frontespizio: : Concerto del Sig.r: Giuseppe Tartini / Con Violetta, e Violoncello Obbligati

Scritto: inchiostro (Giulio Meneghini (1741-1824))

Vedi BNF

F-Pn MS-9795 (28)

FRBNF 42458997


Parti, copia manoscritta

[Classificazione: notated music, manuscript, copy, parts]

[1720-1799]

2 parti (vl1, vl2)

21,6x29,5 cm

Vedi RISM A/II

I-AN Ms. Mus. T-42

Provenienza: Carlo Ignazio Nappi (1723-1796)

RISM A/II 850012951


Partitura, copia manoscritta

[Classificazione: notated music, manuscript, copy, score]

1 partitura (tr1, tr2, cor1, cor2, timp, vl1 princ., vl1 obbl., vl2 obbl., vl2 rip., vla, org, bc). Alla fine della partitura segue: "Concerto n. 2 elaborato e trascritto in partitura per clarinetti da O. Ravanello", pp. 38-47

22,5x30 cm

Frontespizio: : Concerto a piu Strum~ti / Del Sig.-re Giuseppe Tartini / Basso Obbligato

I-Pca D.VII.1908

D.VII.1908


Parti, copia manoscritta

[Classificazione: notated music, manuscript, copy, parts]

[1750-1799]

12 parti (cor1, cor2, tr1, tr2, timp, vl princ., vl1 obbl., vl2 obbl., vla obbl., vl1 rip., vl2 rip., org, bc rip.)

22,5x30 cm

Frontespizio: : Concerto a piu Strum~ti / Del Sig.-re Giuseppe Tartini / Basso Obbligato

I-Pca D.VII.1908

RISM


Parte, copia manoscritta

[Classificazione: notated music, manuscript, copy, parts]

1 parte (vl princ.)

Frontespizio: : Concerto / del Sig:r Giuseppe Tartini / Violino Principale

I-UDc Ms. 3463

RISM


Parti, copia manoscritta

[Classificazione: notated music, manuscript, copy, parts]

[1700-1799]

5 parti (vl solo, vl1, vl2, vla, vlc). Il 2° movimento presenta indicazione agogica "Andante cantabile" anziché "Andante", il 3° movimento "Allegro assai" invece di "Allegro". Titolo scritto dalla Mano B1.

23x32 cm

Frontespizio vl princ.: No: 37 / Violino Principale / Concerto / Del Sig:r Giuseppe Tartini

Scritto: inchiostro (Duckles-Elmer: mano A1)

Vedi RISM A/II

US-BEm Italian MS 857

Provenienza: Antonio Bonaventura Sberti (1731-1816). Giacomo Ziliotto. Famiglia Stecchini di Bassano del Grappa

RISM A/II 138726