Compositore: Giuseppe Tartini
Composizione: ca. 1745
Organico:
Solista: vl, bc
Tonalità: SOL-maggiore
Sol-maggiore
Sol-maggiore
Sol-maggiore
Sol-maggiore
Sol-maggiore
[Classificazione: notated music, manuscript, autograph, score]
[1720-1770]
1 partitura (vl, bc). C. 3v. Movimento 2. Fa parte di una raccolta
D-B Mus.ms.autogr. Tartini, G. 2
RISM 1001010019
[Classificazione: notated music, manuscript, autograph, score]
[1745-1770]
1 partitura (vl, bc). P. 1-5. Fa parte di una raccolta. Movimenti 1,2,3,4.
I-Pca D.VI.1888a
SBN MSM0102537
[Classificazione: notated music, manuscript, copy, score]
[1756-1824]
1 partitura (vl, bc). P. 1-5. Fa parte di una raccolta. Movimenti 1, 2, 3, 4.
Frontespizio: : I
Scritto: inchiostro (Giulio Meneghini (1741-1824))
A-Wgm IX 33956/1
[Classificazione: notated music, manuscript, copy, score]
ca. 1780
1 partitura (vl, bc). P. 1-4. Movimenti 1, 2, 3. Fa parte di una raccolta
22x29,5 cm
Frontespizio: : Sonata Prima
D-B Mus.ms. 21636/1 (2)
RISM 452511705
[Classificazione: notated music, manuscript, copy, score]
[1790-1799]
1 partitura (vl, bc). 3 cc.
30x22,5 cm
Frontespizio: Sonata à Violino Solo, è Basso / Del / Sig. Gioseppe Tartini.
D-MÜs SANT Hs 4128
RISM 451018379
[Classificazione: notated music, manuscript, copy, score]
[1720-1799]
1 partitura (vl, bc). 4 cc. Movimenti 1, 2, 3
Frontespizio: Sonata a Violino è Basso [ms. adespoto]
Scritto: inchiostro (Duckles-Elmer: mano A)
I-AN Ms. Mus. T-51
Provenienza: Carlo Ignazio Nappi (1723-1796)
RISM A/II 850012959
SBN MSM0067522
[Classificazione: notated music, manuscript, copy, score]
[1760-1790]
1 partitura (vl, bc). 7 pp.
23x32 cm
Frontespizio: : Sonata / A Violino, e Basso / Del Sig:r Giuseppe Tartini
I-GEc B SS. B. 1. 3BB
SBN LIG0295749
[Classificazione: notated music, manuscript, copy, score]
[1750-1799]
1 partitura (vl, bc). P. 1-3, 58-59. Movimenti 1, 2, 3, 4, 4a
I-Pca D.VI.1888/b
D.VI.1888/b
[Classificazione: notated music, manuscript, copy, score]
[1720-1799]
1 partitura (vl, bc). C. 37v-38v. Movimento 2. Il movimento 2 è compreso all'interno della sonata 2.G16, come movimento iniziale. Si veda GT 2.G16.
23x32 cm
I-Vnm MSS (=09999).11 It. IV, 475
SBN MSM0106641
[Classificazione: notated music, manuscript, copy, score]
[1720-1799]
1 partitura (vl, bc). Movimenti 1, 2, 3
22x30 cm
Frontespizio: No: 48 / Sonata à Violino e Basso / Del / Sig:r Giuseppe Tartini
Scritto: inchiostro (Duckles-Elmer: mano A)
US-BEm Italian MS 736
Provenienza: Antonio Bonaventura Sberti (1731-1816). Giacomo Ziliotto. Famiglia Stecchini di Bassano del Grappa
RISM A/II 138594
Brainard, Paul: Le sonate per violino di Giuseppe Tartini : catalogo tematico(= Studi e ricerche di studiosi moderni, sez. 3). Accademia Tartiniana di Padova: Padova 1975, p.. XXIII-XXV, XXVIII, 65.
Duckles, Vincent Harris, Elmer, Minnie: Thematic catalogue of a manuscript collection of Eighteenth-century Italian instrumental music in the University of California, Berkeley music library. University of California Press: Berkeley 1963, p.. 306.
Salvarani, Marco: Catalogo delle opere musicali della biblioteca comunale “Luciano Benincasa” di Ancona. Torre d'Orfeo: Roma 1988, p.. 104.