Compositore: Giuseppe Tartini
Composizione: [1740-1751]
Organico:
Solista: vl, bc
Tonalità: DO-maggiore
Do-maggiore
Do-maggiore
Do-maggiore
Do-maggiore
[Classificazione: notated music, manuscript, autograph, score]
[1745-1770]
1 partitura (vl, bc). P. 58-59. Fa parte di una raccolta. Movimenti 1, 2, 3.
23x31 cm
Titolo: XVIII
I-Pca D.VI.1888/a
SBN MSM0126334
[Classificazione: notated music, manuscript, autograph, score]
[1745-1770]
1 partitura (vl). P. 54. Fa parte di una raccolta. Movimento 2a. Il movimento segue nel ms. la sonata GT 2.C02, ma è indicato come alternativo al mov. 2 della sonata GT 2.C03.
23x31 cm
I-Pca D.VI.1888/a
SBN MSM0102548
[Classificazione: notated music, manuscript, copy, score]
[1756-1824]
1 partitura (vl). P. 46-48. Fa parte di una raccolta. Movimenti 1, 2, 3. Il basso è vacante in tutti i movimenti.
Titolo: XVII
Scritto: inchiostro (Giulio Meneghini (1741-1824))
A-Wgm IX 33956/17
[Classificazione: notated music, manuscript, copy, score]
[1770-1795]
1 partitura (vl, bc). P. 168. Movimento 3. Il movimento è inserito nella Sonata GT 2.C06.
23,5x32,5 cm
F-Pn MS-9796 (24)
FRBNF 45297047
[Classificazione: notated music, manuscript, copy, score]
[1750-1799]
1 partitura (vl). P. 56-57. Fa parte di una raccolta. Movimenti 1, 2, 3.
I-Pca D.VI.1888/b
D.VI.1888/b
Brainard, Paul: Le sonate per violino di Giuseppe Tartini : catalogo tematico(= Studi e ricerche di studiosi moderni). Accademia tartiniana di Padova: Padova 1975, p.. XXIII-XXIV, XXVI, XXVIII, 6-7.
Carraro, Gregorio: Problemi di interpretazione e prassi esecutiva nelle sonate dell'autografo I-Pca 1888-1 di Giuseppe Tartini : tesi di dottorato. Università degli studi di Padova, Dipartimento di Beni Culturali: archeologia, storia dell'arte, del cinema e della musica, a.a. 2011/2012. Padova 2013. Vai al documento